giovedì 18 novembre 2010

Daybreakers, l'utlimo vampiro - Blu Ray

L'anno scorso, per chi come me è un cliente abituale dei multisala The Space (ex Medusa), il mio cinema era tappezzato con loghi e manifesti di questo film.
Nel cast oltre all'insipido Ethan Hawke, c'è il grande Willem Dafoe, attore ormai relegato a film di serie minore.
Da quando è sorta la mania dei vampiri, complice la pessima saga di Tu-hai-l'aids (Twilight), mi sono un attimino discostato dal genere, perchè sono cresciuto con la sacra figura del vampiro cazzuto, e non con il ciuffo emo e la voce effeminata (senza voler muovere alcuna offesa nei confronti di chi ha la vocina gay).
Purtroppo le generazioni attuali ci hanno intaccato anche l'immagine con cui siamo cresciuti del vampiro Lestat De Lioncourt (Intervista con il vampiro) o senza troppi giri di parole il Dracul Vlad (Dracula di Bram Stoker), e perchè no, del vampiro black tutto testosterone visto in Blade.
Tutti i tentativi intermedi di riprendere il tema sono stati spesso resi veramente male, e questo titolo non fa alcuna eccezione.
Hanno ripreso l'idea della discreta serie True Blood (HBO), in cui i vampiri sono alla luce del giorno, più o meno integrati nella società, e hanno farcito questo improbabile film con una produzione da non so quanti milioni di euro, per esprimere concetti triti e ritriti che interessano solo gli splatterofili e i lobotomizzati.
Scontato, prevedibile, noioso, stupido, ridicolo, insomma na' chiavica.

GIUDIZIO FINALE
Voto 3/10 Se fino ad oggi non lo avete mai sentito nominare, non fatevi incuriosire. Se invece lo siete, munitevi di flash, andate in bagno davanti allo specchio, e sparaflesciatevi alla Men in Black, in modo da eliminare ogni ricordo al riguardo.

Nessun commento:

Posta un commento