mercoledì 17 novembre 2010

Non ci resta che piangere - DVD Re-VISIONI

Seconda Re-Visione della storia del mio blog e casca fagiuolo il titolo quasi omonimo del film.
Era una vita che la mia ragazza mi chiedeva di rivederlo, perchè non se lo ricordava quasi per niente, ma sinceramente non avevo una gran voglia; diciamo che l'ho visto per accontentarla più che per me stesso.
La storia è incentrata sui due protagonisti, di cui credo sia inutile spiegare le capacità e il trascorso cinematografico, che si trovano misteriosamente nel 1492, senza una plausibile spiegazione.
Il resto del film non ha una dinamica ben precisa, ma si incentra particolarmente sugli sketch dei due, scivolando lentamente verso un finale carico di malinconia, diciamo alla Verdone.
Troisi e Benigni sono universalmente apprezzati da chi mastica un pochino di cinema, e in questo film diciamo che mettono in mostra una vena comica semplice e lineare, senza eccessive battutone.
E' come se avessero svolto il loro compitino senza strafare e senza realizzare nessuna perla indelebile, a parte la splendida risposta di Troisi al "Ricordati che devi morire!".

GIUDIZIO FINALE
Voto 6,5/10 Un bel film. Non un capolavoro, nè un film che mi possa cambiare la vita o di cui posso ricordare le battute, sia chiaro. Una chiara commedia all'italiana ben lontana dai cinepanettone squallidissimi a cui ormai siamo abituati. Un modo di fare ridere e sorridere la gente, che ormai probabilmente soltanto in pochi sono capace di riprodurre, in maniere però molto meno edulcorata.

Nessun commento:

Posta un commento