mercoledì 17 novembre 2010

White Noise - DVD

Qualche settimana fa, mi è capitato di vedere un po' di film con Michael Keaton come protagonista. Sinceramente mi è sempre stato pressoché indifferente come attore, ma mentre mi riguardavo per la diciottesima volta Beetlejuice (e non è un numero sparato a caso), mi sono reso conto di quanto Keaton fosse incredibilmente capace, ed allo stesso tempo mi sono chiesto la motivazione della sua assenza nel panorama cinematografico mondiale.
Parlando con un mio amico, mi ha fatto notare questo titolo, che a suo dire era stato distribuito in maniera pessima in Italia (e non faccio fatica a crederci), e che tra l'altro aveva una trama interessante.
Il film comincia con il consueto spaccato sulla vita di una coppia americana di successo e benestante, a cui deve per forza capitare una disgrazia; infatti dopo nemmeno venti minuti di film, la moglie di Keaton muore in maniera piuttosto assurda, e lui sinceramente non sembra nemmeno particolarmente straziato dall'accaduto.
Mi fermo qui con la trama, perchè non voglio "spolilerare"; praticamente il film riporta un bizzarro concetto che probabilmente in pochi conosceranno, l'EVP, ovvero il fenomeno delle voci elettroniche sul quale moltissimi esperti ci vedono un fenomeno paranormale di comunicazione con l'altro mondo.
Il film è sceneggiato in maniera veramente pessima, con un Keaton che recita ben al di sotto delle sue potenzialità, ed una storia che dire incomprensibilmente assurda è veramente un eufemismo.
Peccato, perchè l'idea iniziale di un thriller di questo tipo era molto interessante, soprattutto per gli appassionati del genere.

GIUDIZIO FINALE
Voto 4/10 E' un'accozzaglia di concetti che si tengono insieme con lo sputo; prestandosi a questo tipo di film, Keaton dimostra di essere un attore solo per fini di lucro, e non mi meraviglio se attualmente è fuori dal giro del cinema che conta. Peccato, perchè è veramente capace, e per chi avesse vissuto fino ad oggi in una caverna, e non abbia mai visto Beetlejuice, consiglio subito una abbondante dose per comprendere a pieno la bravura dell'attore.

Nessun commento:

Posta un commento